Conference: “IL SISTEMA MONETARIO ALLA PROVA DELL’EURO DIGITALE:OPPORTUNITÀ E SFIDE DELLA “NUOVA” MONETA UNICA” [ITA]

13 May 2025 – 9:30 – 18:00

University of Milan, Via Festa del Perdono 7 – Room Malliani

 9:30-10:00 Saluti istituzionali e presentazione del progetto 
Prof.ssa Silvana Castano, Prorettrice alla Transizione Digitale e Intelligenza Artificiale, Università degli Studi di Milano  Prof. Gianroberto Villa, Presidente del Comitato di Direzione – Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano  Prof.ssa Chiara Amalfitano, Direttore del Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale, Università degli Studi di Milano Prof. Andrea Tina, Presidente del Collegio Didattico Interdipartimentale del Corso Magistrale a Ciclo unico in Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano  Prof. Giulio Peroni, Titolare della Jean Monnet Chair “FutMoFin”, Università degli Studi di Milano 

 10:00-11:30 Prima sessione  La digitalizzazione delle valute nel contesto monetario internazionale: implicazioni giuridiche 
Presiede: Prof. Luigi Fumagalli, Ordinario di Diritto internazionale, Università degli Studi di Milano  Prof.ssa Giusella Finocchiaro, Ordinaria di Diritto privato, Università di Bologna – Dati e Sovranità digitale  Dott. Edoardo Martino, Assistant professor of Law and Economics, University of Amsterdam – La sovranità monetaria nell’era digitale Prof. Giulio Peroni, Associato di Diritto internazionale, Università degli Studi di Milano – Stabilità monetaria e valute digitali: il ruolo del Fondo Monetario Internazionale  Dott. Tiziano Bussani, Assegnista di ricerca in Diritto internazionale, Università degli Studi di Milano, Fondazione Fratelli Confalonieri – Il fenomeno delle Central Bank Digital Currencies nel contesto internazionale 

 11:45-13:15 Seconda sessione  Il Progetto dell’Euro digitale: profili giuridici 
Presiede: Prof.ssa Ilaria Anrò, Associata di Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Milano  Dott. Filippo Croci, Ricercatore a tempo determinato di Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Milano – Il progetto di Euro digitale: da idea a proposta legislativa… e oltre?  Prof. Menelaos Markakis, Associate professor of international and European Union Law, Erasmus University Rotterdam – The Accountability of the European Central Bank for the Digital Euro Prof. Giovanni Zaccaroni, Associato di Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Milano-Bicocca – L’Euro digitale come strumento di politica monetaria innovativa e i suoi rapporti con le criptoattività  Dott.ssa Gabriella Gimigliano, Ricercatrice a tempo determinato di Diritto dell’economia, Università di Siena – L’Euro digitale nell’evoluzione dei sistemi di pagamento 

 14:30-15:45 Terza sessione  L’Euro digitale tra evoluzione della moneta e progresso tecnologico 
Presiede: Prof.ssa Rossella Cerchia, Ordinaria di Diritto comparato, Università degli Studi di Milano  Prof. Luca Fantacci, Associato di Storia economica, Università degli Studi di Milano – La moneta nella storia: dal “baratto” all’Euro digitale Prof.ssa Francesca Mattassoglio, Associata di Diritto dell’economia, Università degli Studi di Milano-Bicocca – Moneta e tecnologia: come IA e DLT stanno trasformando il sistema monetario  Prof. Stelvio Cimato, Associato di Informatica, Università degli Studi di Milano – Central Bank Digital Currencies: opportunità, rischi e benefici per la sicurezza 

 15:45- 17:30 Tavola rotonda  Quali prospettive per l’Euro digitale dal punto di vista degli attori istituzionali e degli operatori? 
Presiede: Prof.ssa Monica Rossolini, Ordinaria di Economia degli intermediari finanziari, Università degli Studi di Milano-Bicocca  Dott. Giuseppe Ferrero, Responsabile Divisione Affari Monetari, Banca d’Italia – La moneta digitale di banca centrale: perché?  Dott.ssa Irene Tagliamonte, Responsabile Ufficio Analisi degli impatti della regolamentazione, Consob – Moneta digitale, mercato dei capitali e DLT Pilot Regime: un primo bilancio Dott.ssa Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione e Presidente di ABI Lab, Associazione Bancaria Italiana – Il ruolo delle banche per la diffusione dell’Euro digitale, fra bene pubblico e innovazione  Prof. Maurizio Comoli (t.b.c.), Ordinario di Economia aziendale, Università del Piemonte Orientale, Vice Presidente CdA di Banco BPM – L’impatto della digitalizzazione (e dell’Euro digitale) sul sistema bancario  Prof. Giovanni Tria, Onorario di Economia politica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, già Ministro dell’Economia e Finanze – Verso una nuova Bretton Woods? 

 17:30-18:00 Dibattito e conclusione dei lavori 

Per partecipare, sia in presenza sia online, registrazione obbligatoria (entro le ore 23.45 del 11 maggio 2025) al seguente link: https://forms.office.com/e/SCSpuNE5rY

Documents